mercoledì 15 gennaio 2014

Verde o Bianco? A voi la scelta!


Quali sono le caratteristiche peculiari del vero Marsiglia?
Il metodo di fabbricazione del Sapone di Marsiglia è stato stabilito nel 1688 dal ministro Colbert della Casa Reale di Luigi XIV, e prevede che esso venga fabbricato con solo olio di oliva. Questo editto era volto ad impedire che il sapone venisse fabbricato con altri grassi (di origine animale) dal basso costo, da parte di saponifici poco onesti.
E ancora oggi il vero Marsiglia è fabbricato con soli oli vegetali (oliva, palma, arachidi e cocco), e non contiene nessun altro additivo di sintesi, nemmeno profumo.
Questo lo rende autenticamente ipoallergenico e biodegradabile al 100%, indicato per un numero incredibile di utilizzi (per le possibili applicazioni, clicca qui)

I tipi di “Marsiglia”:
Oggi i produttori del vero Marsiglia sono davvero pochi, se ne contano 4 nella città di Marsiglia e 2 a Salon de Provence.
Ogni fabbricante ha le proprie ricette e molti “segreti”, ma sostanzialmente i saponi possono essere suddivisi in due tipi:


  • Il Verde”, distinguibile per il colore verde scuro, è a base di olio di oliva ed è decisamente il più indicato per l’igiene personale, ma può essere ugualmente utilizzato per il bucato a mano o in lavatrice o come detersivo universale.

  • Il “Bianco” si presenta di colore più chiaro, tinta crema o leggermente beige, ed è a base di oli di semi (palma, arachidi, cocco). E’ più energico del tipo verde, ed è consigliato per il bucato a mano o in lavatrice, oppure come detersivo o detergente naturale.





Questi sono i due tipi del “Véritable Savon de Marseille”, ed entrambi sono composti di soli oli vegetali, soda, acqua e sodio cloruro (il normale sale da cucina).
Per venire incontro alle esigenze dei consumatori, partendo sempre dalla base tradizionale di sapone, vengono oggi prodotti anche saponi fini da toeletta, profumati quasi sempre con oli essenziali. Si tratta sempre di saponi di alta qualità, ma contengono qualche additivo che potrebbe non essere gradito a pelli (o nasi) particolarmente sensibili.

Nessun commento:

Posta un commento